Chi siamo

Casa degli Uccelli a Vibo Valentia è un negozio specializzato nella vendita di animali domestici e prodotti per il loro benessere. Gestito da Giovanni Campisi e Carmela Scriva, offre servizi per gli amanti degli uccelli e altri animali.

Informazioni di contatto

© LB Graphics 2025, Tutti i Diritti Riservati.

Business

Allergie nei cani?

Proprio come noi, anche i nostri cani possono soffrire di alcune allergie. Scoprite quali sono quelle più comuni e come vengono diagnosticate con Purina.

Le allergie del cane sono una reazione a sostanze estranee che entrano a contatto con il sistema immunitario, come negli esseri umani! Tuttavia, se è relativamente semplice diagnosticare le allergie nell’uomo, di solito è piuttosto difficile per i cani, poiché esistono molti tipi diversi di allergie e i sintomi spesso si sovrappongono. Questo rende difficile capire di quali allergie soffrano effettivamente.

Se sospettate che il vostro cane possa soffrire di allergie, potreste chiedervi quali sono i potenziali sintomi delle allergie e quando rivolgersi per aiuto al veterinario. Continuate a leggere per scoprire tutto quello che c’è da sapere.

Una doccia o un bagno caldo purificante

Ciò che stabilisce senza remore quando è giunto il momento di lavare il nostro cane è senza dubbio… l’odore! Attenti però a non cadere nell’errore opposto di lavarlo troppo spesso. Rischieremmo di rovinare la pelle e il pelo, o di abbassare le sue difese con la conseguenza di renderlo più soggetto all’attacco dei parassiti.

Creare l’atmosfera con l’incenso

Utilizza l’aromaterapia in modo sicuro per creare un’atmosfera rilassante nell’ambiente del tuo cane. Alcuni oli essenziali come la lavanda, la camomilla o la menta possono avere effetti calmanti sul tuo amico a quattro zampe. È importante utilizzare oli essenziali sicuri per gli animali domestici e diffonderli nell’ambiente in modo adeguato per evitare che siano troppo concentrati o dannosi per il tuo amico peloso.

Stabilisci una routine rilassante

  • momenti di coccole, massaggi o giochi di attivazione mentale. Questo aiuterà il tuo cane a rilassarsi e a sentirsi più a suo agio nel suo ambiente. Puoi dedicare del tempo ogni giorno per coccolarlo, spazzolarlo o semplicemente stare insieme in un momento di calma.
 
di LeRosa

Aromaterapia e disturbi comportamentali nei cani

L’aromaterapia, abbinata alla rieducazione comportamentale, è un valido supporto per i cani che soffrono di disturbi comportamentali. I disturbi comportamentali sono tutti quegli atteggiamenti anomali che il cane esibisce in situazioni che richiederebbero invece una risposta controllata e serena.

I disturbi comportamentali nei cani possono avere varie cause: un trauma passato, problemi genetici ereditati o situazioni di forte stress che il cane, per carattere, non è in grado di affrontare.

La loro soluzione passa attraverso la rieducazione che può essere resa più efficace e veloce grazie all’aromaterapia per cani e agli oli essenziali.

La terapia comportamentale aiuta il cane a diventare o tornare capace di affrontare delle situazioni apparentemente semplici e normali, che però lo mettono a disagio, come restare a casa da solo per poche ore, cambiare abitazione o interagire con persone che non conosce. Opera attraverso un cambio delle regole che sono state apprese in modo errato da parte del cane, così da aiutarlo a percepire diversamente la situazione che gli crea problemi e di affrontarla più serenamente. Nel caso di problemi comportamentali gravi, potrebbe essere necessario ricorrere all’uso di psicofarmaci, da somministrare sotto al guida di un veterinario comportamentista.

Written by

wp_7532602

Post Comment